Crea i tuoi regali di Natale
Il shopping natalizio può essere molto stressante, pertanto quest'anno abbiamo deciso di fare noi stessi i regali per i nostri cari. Ti presentiamo 3 fantastiche idee regalo fatte in casa! Per impacchettare il tutto consigliamo di utilizzare delle bustine trasparenti e del nastro colorato.
Ingredienti
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- 50 g di melassa raffinata
- 50 g di farina 00
- 50 g di ciliegie candite
- 75 g di mandorle a scaglie
- 50 g di pistacchi tritati
- 50 g arancia candita
- 175 g di cioccolato fondente
Procedimento
1. Preriscaldare il forno a 180 °C/160 °C ventilato/gas 4. Preparare due teglie con carta da forno.
2. Mettere il burro, lo zucchero e la melassa raffinata in un pentolino e scaldare a fuoco basso, mescolando.
3. Togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata. Mescolate con una frusta a mano, in modo da eliminare eventuali grumi.
4. Aggiungete le mandorle a scaglie, pistacchi, l’arancia candita e le ciliegie candite tagliate in 8 parti. Mescolate il tutto.5. Adagiate un foglio di carta da forno sulla teglia e distribuite dei mucchietti di impasto, della dose di una cucchiaiata, piuttosto distanti tra loro. In cottura tendono ad allargarsi.
6. Infornate per ca. 10 minuti, finché i bordi risulteranno dorati. Attendete che si raffreddino completamente prima di toglierli dalla teglia da forno.
7. Una volta freddi, sciogliete il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria. Nel microonde, impostate a 750W per 35 secondi, estraete e mescolate, poi altri 35 secondi, estraete e mescolate, poi ancora 1 o 2 volte, finché il cioccolato non sarà del tutto fuso.
8. Ricoprite quindi di cioccolato la parte posteriore dei biscotti alle mandorle e canditi. Basterà ca. 1 cucchiaino a biscotto. Metteteli ad asciugare su una gratella. Dopo qualche minuto, create delle onde sul cioccolato, aiutandovi con una forchetta o con un pettine da pasticceria
9.Se volete potete creare uno zig-zag anche sulla superficie dei vostri biscotti fiorentini. Utilizzate un conetto di carta o una forchetta.
L’honeycomb è un dolce di origine britannica facile e veloce da realizzare a casa. Si tratta di una preparazione molto dolce e ha una consistenza a metà strada tra il duro e il friabile perfetto da sbriciolare per impreziosire creme, budini e gelati.
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 5 cucchiai di melassa raffinata
- 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- Burro, per la teglia
Procedimento
1. Ungere leggermente una teglia quadrata da 20 cm e mettere da parte.
2. In una casseruola, aggiungere lo zucchero e la melassa raffinata e scaldare dolcemente.
3. Alzate un po' la fiamma e lasciate sbollire il composto finché non si trasforma in un caramello ambrato. Non ci vorrà molto, quindi tienilo d'occhio!
4. Non appena diventa ambrata e si addensa (o se hai un termometro, fino a raggiungere i 150 °C), spegnere la fiamma.
5. Aggiungere il bicarbonato e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno. Una volta che il bicarbonato si sarà sciolto nel composto e ben amalgamato e il composto avrà iniziato a schiumare, versatelo subito nella teglia aiutandovi con una spatola o un cucchiaio.
6. Il composto continuerà a cuocere nella teglia. Lasciare riposare per 1-2 ore.
Il honeycomb diventerà duro e quindi può essere spezzato in pezzi pronti da servire o confezionare come regalo!
Ingredienti
- 85 g di cacao in polvere (non zuccherato)
- 385 g di zucchero
- Pizzico di sale
- 55 g di burro
- 355 ml di latte intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
1. Rivestire una teglia quadrata da 20 cm con carta da forno e ungerla con un po' di burro. 2. In una casseruola media aggiungere lo zucchero, il cacao in polvere e il sale. Poi aggiungete il latte e mescolate con un cucchiaio di legno. 3. Scaldare a fuoco medio, mescolando continuamente finché non inizia a bollire.
4. Ridurre il fuoco a minimo e continuare la cottura senza mescolare finché la temperatura non raggiunge i 112C (234F). Questo può richiedere circa 25-30 minuti.
5. Rimuovi la casseruola dal fuoco. Aggiungere il burro e la vaniglia. Questa volta non mescolare! Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
6. Successivamente, utilizzando un cucchiaio di legno, sbattere il composto per circa 7-8 minuti finché non inizia a perdere l'aspetto lucido.
7. Versare il composto nella teglia preparata e livellare con il dorso del cucchiaio.
8. Lascia raffreddare e solidificare completamente, idealmente durante la notte.
9. Una volta completamente raffreddato, tagliare a quadrati e sollevare rimuovere dallo stampo. Conservare in un contenitore ermetico per un massimo di 2 settimane o in frigorifero per 3 settimane.
Questi sono fantastici regali avvolti in un sacchettino, come sotto potete vedere in foto, o anche in una piccola confezione regalo!
