21 OTTOBRE – GIORNATA DELLA CHEESECAKE ALLA ZUCCA
La cheesecake alla zucca è il dolce autunnale per eccellenza. Non richiede cottura, pochissimi ingredienti ed è facilissima da preparare, anche insieme ai bambini.
Se avete mai assaggiato la cheesecake classica sapete che è buonissima, ma la cheesecake alla zucca è semplicemente strepitosa. Abbiamo ideato questa deliziosa ricetta che vi garantirà un risultato fantastico.
Ingredienti
- 300 g di purea di zucca
- 250 g di biscotti allo zenzero o una tipologia di biscotti che preferite
- 350 ml di sciroppo d'acero
- 350 g di formaggio spalmabile intero
- 200 ml di panna
Suggerimenti per guarnire:
• noci pecan tritate
• Sciroppo d'acero
• Panna montata
Suggerimento: togliere dal congelatore 10 minuti prima di servire.
Procedimento:
1. Versare i biscotti in un frullatore o in un robot da cucina e frullare in briciole fini. Aggiungere 125 ml di sciroppo d'acero e mescolare ancora per qualche secondo.
2. Foderare una tortiera da 20 cm con carta da forno. Versare il composto di biscotti, stenderlo sulla base della teglia e premere in modo da ottenere una base solida. Posizionare la teglia in frigorifero per raffreddare per circa 30-40 minuti.
3. Versare 100 ml di sciroppo d'acero in una terrina insieme al formaggio fresco e alla purea di zucca. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
4. In una ciotola a parte, aggiungere la panna e i restanti 125 ml di sciroppo d'acero. Montare insieme fino a quando il composto di panna si addensa.
5. Aggiungere il composto di panna nella ciotola del composto di zucca e formaggio. Incorporare la panna al composto di zucca fino a quando non sarà completamente combinata.
6. Rimuovere la base di biscotti dal frigorifero e versare il composto di panna e formaggio nella teglia.
7. Coprire e congelare almeno 8 ore.