Perché scegliere una piastra elettrica Duronic? Guida all'acquisto per piccoli spazi
Nel mondo moderno, dove la flessibilità e la praticità sono fondamentali, le piastre elettriche si affermano come soluzioni ideali per cucinare in piccoli spazi, in viaggio, al campeggio o in contesti temporanei. La gamma di piastre elettriche Duronic, in particolare i modelli HP1 BK, HP1 SS, HP2 BK e HP2 SS, rappresenta l'equilibrio perfetto tra potenza, sicurezza e portabilità. In questo articolo, esploriamo i vantaggi di queste piastre e rispondiamo ad alcune domande frequenti per aiutarti a scegliere consapevolmente.
Cosa rende speciale una piastra Duronic?
Le piastre elettriche Duronic sono progettate per essere robuste, facili da trasportare e sicure da usare. I modelli HP1 BK e HP1 SS sono dotati di una singola piastra in ghisa da 187 mm con potenza regolabile fino a 1500W. Sono ideali per chi ha bisogno di una soluzione compatta ma efficace. Le versioni HP2 BK e HP2 SS, invece, includono due piastre: una da 187 mm e l'altra da 152 mm, con potenze che variano da 350W a 1500W, offrendo maggiore versatilità.
Ogni modello è realizzato in acciaio inox termo-isolante, ha manici termoisolati e piedini antiscivolo. Grazie alla compatibilità con ogni tipo di pentolame e alla regolazione del termostato, queste piastre sono adatte a ogni esigenza di cottura.

Che differenza c'è tra fornello elettrico e induzione?
Un fornello elettrico utilizza una resistenza che si riscalda per trasmettere calore alla pentola. Le piastre Duronic, ad esempio, impiegano piastre in ghisa, che trattengono bene il calore e lo distribuiscono uniformemente.
Un piano a induzione, invece, genera calore tramite campi magnetici e richiede pentole specifiche con fondo magnetico. Le piastre a induzione sono più efficienti, ma meno compatibili con tutti i tipi di pentole.
Le piastre elettriche Duronic sono ideali per chi vuole compatibilità universale e costi contenuti.
Quanto consumano i fornelli elettrici?
Il consumo dipende dalla potenza utilizzata e dal tempo di utilizzo. Le piastre Duronic hanno un consumo massimo che va da:
1500W (HP1 BK / HP1 SS)
2500W totali (HP2 BK / HP2 SS: 1500W + 1000W)
Un'ora di utilizzo alla massima potenza consuma circa 1,5 kWh per una piastra singola, e fino a 2,5 kWh per le doppie. Il termostato regolabile aiuta a ottimizzare i consumi, riducendo l'assorbimento nei momenti in cui è sufficiente mantenere la temperatura.
Che pentole usare su fornello elettrico?
Le piastre Duronic sono compatibili con qualsiasi tipo di pentola, inclusi acciaio, alluminio, rame, ceramica e ghisa. L'unico accorgimento consigliato è usare pentole con diametro inferiore ai 20 cm per garantire una distribuzione ottimale del calore.
Cosa si può cucinare con il fornello elettrico?
Quasi tutto! Ecco alcune idee:
Colazione: uova strapazzate, pancake, caffè con la moka
Pranzo: pasta con sugo, risotti, piatti unici
Cena: carne, pesce, verdure grigliate, zuppe
Campeggio: zuppe istantanee, riso, minestre
Le piastre Duronic si riscaldano rapidamente e mantengono il calore costante, rendendo facile cucinare ogni tipo di pietanza, anche in condizioni non convenzionali.
Ricetta veloce con la piastra Duronic
Pasta cremosa zucchine e formaggio
Ingredienti:
200 g di pasta1 zucchina media tagliata a rondelle
50 g di formaggio spalmabile
Sale, pepe, olio d'oliva q.b.
Preparazione:
Porta a ebollizione l'acqua e cuoci la pasta sulla piastra HP1 SS.
In una padella, salta le zucchine con un filo d'olio.Scola la pasta, uniscila alle zucchine e aggiungi il formaggio.
Mescola fino a ottenere una crema omogenea.
Perfetta per un pranzo veloce in camper o in ufficio!

Conclusione
Scegliere una piastra elettrica Duronic significa investire in qualità, sicurezza e portabilità. Che tu stia cercando una soluzione per la casa, per i tuoi viaggi o per uno spazio ridotto, i modelli HP1 BK, HP1 SS, HP2 BK e HP2 SS sono progettati per offrire prestazioni affidabili e versatilità totale.Che aspetti a provarle?